
mercoledì 21 settembre 2011
Cresce la protesta contro il documentario "La città delle truffe" (su Napoli) che dovrebbe andare in onda Domenica 25/09 su National Geographic

In questo pseudo documentario è stato chiesto perfino un aiuto alla Direttrice della Scuola di Cinema della città Roberta Inarta, che, inconsapevolmente e forse troppo frettolosamente, ha fornito una schiera di giovani attori per girare le "fiction" sulle varie situazioni.
Giustamente cresce l'onda della protesta e della polemica tra associazioni, movimenti, partiti come il nostro, che si battono per la difesa ed il riscatto del Sud. E' stato allertato anche il Comune di Napoli, la sua giunta, e crediamo e speriamo vorranno esserci vicini nel far salire alta la voce di denuncia e protesta.
Chiunque voglia, invada il sito, la direzione e quant'altro di National Geographic di e mail di protesta vibrante e richiesta d'astenersi dal mandare in onda questa vergognosa operazione di mistificazione, sciacallaggio e retorica decadente e menzognera che infanga l'onorabilità, la storia di una città e d'un popolo che hanno dato, e continuano a dare, al mondo doni di cultura, solidarietà e filosofia di vita ben lungi da simili meschinerie mediatiche.
Andrea Balìa - Partito del Sud Napoli
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento