
“Progetto Napoli nasce dall’unione di diverse realtà ed esperienze, che hanno come minimo comune multiplo l’amore per la propria terra, il voler essere “briganti e non emigranti”, dichiara il leader di Cambiamo Napoli Francesco Forzati. Il movimento è aperto a tutti, ma Andrea Balia, coordinatore campano del Partito del Sud, sottolinea che l’obiettivo è di evitare che si iscriva chi ha già militato nei “vecchi partiti”.
In campo anche Insieme per la Rinascita. Il presidente del movimento, Stefano Lo Passo, invita soprattutto i giovani a ribellarsi: “siamo stanchi – dice – di questa classe politica che mortifica la nostra dignità meridionale”. Al di là dei numeri, è sicuramente apprezzabile lo sforzo di queste associazioni di mettere da parte protagonismi ed individualismi per lavorare per il bene comune del Meridione.
Nessun commento:
Posta un commento