riceviamo dall'ufficio comunicazione di de Magistris e postiamo :


PINO APRILE
A NAPOLI !
Fonte : vito@technologybiz.it>
Domani, Sabato 28 Gennaio si terrà il Forum dei Beni Comuni a Napoli, organizzato dal Sindaco Luigi de Magistris ed il Comune di Napoli
La giornata sarà organizzata con la registrazione dei partecipanti (che hanno provveduto online all'iscrizione) entro le ore 10,00 c/o il Teatro Politeama di Napoli, Proseguirà dalle ore 12,30 alle 16,30 in quattro tavoli di lavoro (economia, welfare, beni comuni, ambiente) c/o il Maschio Angioino di Napoli. Terminerà il pomeriggio con interventi e chiusura del sindaco c/o il Teatro Politeama.
Parteciperanno associazioni, movimenti, partiti, esponenti politici, sindaci ed amministratori tra cui Nichi Vendola, Michele Emiliano, Giuliano Pisapia, e altri come il sindaco Zedda di Cagliari e quelli di altri comuni d'Italia.
Il PARTITO DEL SUD sarà presente con suoi dirigenti tra cui il co/Segretario Nazionale Andrea Balìa e il Responsabile alla coordinazione tra Segreteria e Dirigenza Campana Francesco Menna.
Partito del Sud - Napoli
In memoria di tutti gli olocausti, anche quello dei meridionali dimenticato da una contraffazione ed occultamento della storia, nei quali l'uomo ha perso la sua dignità, offendendo il suo prossimo, in ossequio ad assurde motivazioni dettate dalla prevaricazione politica
L'olocausto meridionale
Fonte : youtube
Partito del Sud
Partito del Sud
"Hai un'idea per un'impresa? E' il momento di provarci. Alle 11 si presenta il bando. Partecipare è facile. Vincere è possibile: siamo o non siamo la città delle innovazioni?"
Marco Esposito
Fonte : Marco Esposito
Il leader di Sinistra e libertà: "Al Giglio naufragata idea della modernità". "Scardinare potere del capitalismo finanziario". Difesa dell'acqua pubblica e della Fiom. Asse con De Magistris e Rita Borsellino.
ROMA - Giustizia sociale. Beni Comuni. Un modello di sviluppo che "tolga gli artigli alla speculazione". Tutto coniugato in una prospettiva definita: la costruzione della sinistra di governo. Per gettare le fondamenta dell'Italia Migliore, scopo e ragione sociale di Sinistra Ecologia e Libertà. Il partito guidato da Nichi Vendola celebra a Roma la sua Assemblea Nazionale, "Per la giustizia sociale. Una nuova sinistra per salvare l'Italia e l'Europa". Decine di interventi, migliaia di persone. Tutte strette intorno alle parole del governatore della Puglia. Che lancia la sfida per risvegliare la politica italiana dal sonno tecnocratico in cui sembra caduta: "Non è possibile. Non possiamo stare nel recinto deciso da quattro banchieri e da tre agenzie di rating"...
...La sfida di Nichi parte dalla Sala America dell'Hotel Summit, Roma. Gremita all'inverosimile fin dalla mattinata. E non solo militanti di Sel. Sindacalisti, esponenti di associazioni e movimenti. E, soprattutto, tanti amministratori locali. Tra cui i protagonisti della vittoria del centrosinistra alle amministrative della scorsa primavera. Giuliano Pisapia. Luigi De Magistris, Massimo Zedda, Michele Emiliano. Milano, Napoli, Cagliari, Bari. Un quadrilatero virtuoso da cui far ripartire la politica. Una ricostruzione che, secondo Vendola, passa per "un nuovo patto sociale" che allontani la paura, ridia speranza agli italiani. Una buona politica, un filo rosso per ricucire una nazione che rischia di cadere nelle mani del "berlusconismo di ritorno, di una nuova deriva populistica" e antipolitica...
...Tante le parole dedicate alle alleanze e ai rapporti con gli altri partiti del centrosinistra. Giuliano Pisapia striglia l'Italia dei Valori, "non si può mancare di rispetto alle istituzioni". De Magistris rilancia: "i referendum lo dimostrano. Siamo già maggioranza nel Paese. Dobbiamo metterci in cammino per vincere le elezioni del 2013". Poi ancora Vendola. "Dico agli altri partiti che dobbiamo lavorare insieme per mandare definitivamente in soffitta il berlusconismo". Dalla foto di Vasto al governo Monti. Un passaggio che non deve far abbassare la guardia alla politica. Anzi. Che può rilanciare la "buona politica": "Dobbiamo evitare le finzioni, dobbiamo abbattere i recinti, continuare a metterci in gioco e contaminarci. Lavorare per una democrazia aperta, per partiti e formazioni politiche del tutto contendibili".
Fonte : www.repubblica.it
Nella foto Aldo Vella (prossimo candidato Sindaco per S. Giorgio a Cremano), Francesco Menna (Dirigente PdSUD), Rosario Ruotolo, Iolanda Siracusano e Peppe Pollio
Fonte : Partito del Sud - Sez. "Miglio d'Oro" S. Giorgio a Cremano (Na)
MANIFESTAZIONE DI PROTESTA, IERI GIOVEDì 19/01/2012, CONTRO LA CHIUSURA DEL MUSEO "MADRE" A NAPOLI, PROMOSSA DA: VERDI CON S &L E IL PARTITO DEL SUD !
Giovedì,19/01/2012
LAVORO Napoli- Tanti giovani, artisti, politici e cittadini si sono radunati stamattina all' ingresso del Madre per protestare, anche incatenandosi, contro la chiusura del Museo. "Quello di oggi - dichiarano i promotori dell' evento il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli ed il consigliere provinciale del Pd Livio Falcone ideatori del comitato SAVE MADRE - è il primo di una serie di eventi in difesa del Museo di Arte Contemporanea a Napoli, il terzo in Italia come numero di ingressi, che la Regione sta colpevolmente smantellando. Noi chiediamo alla Giunta di pensare meno a Cosentino e più all' arte e cultura per il nostro territorio. Inoltre vogliamo sapere dal Presidente della Regione Stefano Caldoro quali sono i rapporti ed intrecci tra la Scabec che gestisce il Madre e la fondazione privata Morra Greco. Ci risultano infatti strani intrecci tra i due consigli d' amministrazione e ipotesi di cogestioni su cui vogliamo avere risposte chiare su eventuali illeciti e conflitti d' interesse". "La gestione nel campo culturale ed artistico della giunta regionale - attaccano il segretario provinciale di Sel Peppe De Cristofaro ed il responsabile regionale di Federconsumatori Rosario Stornaiuolo - è stata fino ad ora disastrosa e improduttiva. Tra l' altro ci risulta che il nuovo Consiglio d' Amministrazione nominato da Caldoro a differenza di quello precedente che operava gratuitamente si è auto dotato di uno stipendio annuo di 80mila euro. Uno scandalo se si pensa ai disastri che a nostro avviso hanno combinato fino ad oggi mettendo in ginocchio il Museo napoletano famoso in tutto il mondo". Alla manifestazione hanno partecipato anche il pizzaiolo Gino Sorbillo con la pizza " SOS MADRE ", il Partito del Sud, i Giovani Verdi, il segretario regionale di Sel Arturo Scotto, molti giovani artisti napoletani che hanno scritto diversi post e cartelli all' ingresso del Museo tra cui: " - Cosentino + cultura in Regione" o " vogliamo l' arte non la camorra in Campania" e ancora " + Madre - trastole in Regione".
Fonte : http://www.casertanews.it/
Fonte : Partito del Sud - Roma
Di seguito il link al video che racconta l'inaugurazione tenutasi questa mattina in viale Kennedy dove ha partecipato il sindaco:
Fonte : comunicazione.demagistris.it
VENERDI’ 20 GENNAIO 2012 ALLE ORE 21, PRESSO LA CAFFETTERIA “LE BLANC”, IN VIA TUFARELLI IN SAN GIORGIO A CREMANO (NAPOLI), SI TERRA’ UN INCONTRO FRA ISCRITTI E SIMPATIZZANTI DELLA SEZIONE DEL MIGLIO D’ORO DEL PARTITO DEL SUD.
LA SERATA SI SVOLGERA’ SULLA DISCUSSIONE SUL TEMA: “REVISIONE STORICA RISORGIMENTALE, 150 ANNI DA SERIE B E OGGI SEMPRE PEGGIO NELL’ATTRAVERSAMENTO DELLA CRISI ECONOMICA”.
IL COORDINATORE PDSUD – sez. “MIGLIO D’ORO”
Carlo Capezzuto
crlcpz@libero.it
nel Dvd ci sono immagini del Partito del Sud, delle sue bandiere e di suoi esponenti come partecipazione alla campagna elettorale di de Magistris.
Il Documentario verrà ripresentato a Febbraio c/o la nostra sede di Napoli in data da definire
Fonte : youtube
Alessandro Citarella Partito del Sud - Napoli
"IO HO CAPITO PURE’ PECCHE’ A NOI C’HANN’ SEMP’ CHIAMMAT’ MEZZOGIORNO D’ITALIA. PER ESSERE SICUR’ CHE A QUALUNQUE ORA SCENNEVAN’ A SUD SE TRUVAVANO SEMP’ IN ORARIO PE MAGNA’ ‘A COPP' !"
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA NAZIONALE :
Giuseppe Spadafora (Coordinatore Nazionale)
Enzo Riccio
Michele Dell'Edera (Ufficio Stampa)
Emiddio de Franciscis di Casanova
Rosanna Gadaleta
TESORIERE : Filippo Romeo
ADDETTO STAMPA : Iolanda Siracusano
PROBIVIRI :
Emiddio de Franciscis di Casanova, Giuseppe Lipari, Antonio Rosato.
------------------------------
RESPONSABILI AREE TEMATICHE E PROGETTUALITA'
Michele Ammendola……………….Ambiente e Rapporti con le Associazioni
Anna Maria Buffa.......................Dipartimento Donne
Vincenzo Caratozzolo e Luigi Bianco………….Energia e Trasporti
Maurizio Criscitelli…………………...Sport
Natale Cuccurese……………….......Lavoro ed Economia
Giovanni Cutolo e Andrea Balia……Cultura e Turismo
Michele Dell’Edera………………......Comunicazione
Bruno Pappalardo e Salvatore Cozzolino….....Patrimonio Artistico e Architettonico
Filippo Romeo………………….......Tesoreria e Amministrazione
Antonio Rosato e Guglielmo Di Grezia………Difesa e Sicurezza
Ezio Spina………………………………Politiche Diverse Abilità
Susy Terzo……………………………..Politiche Giovanili
COORD. REGIONALE CAMPANIA : Bruno Pappalardo
-------------------------------
COORD. REG. LAZIO : Domenico Chiappetta
-------------------------------
COORD. REG. EMILIA-ROMAGNA : Fabrizio Bensai
--------------------------------
COORD. REG. LOMBARDIA : Rosamaria Pelliccia
--------------------------------
COORD. REG. CALABRIA : Giuseppe Spadafora
--------------------------------
--------------------------------
COORD. REG. BASILICATA: Carmine Colacino, Camilla Buonanno
--------------------------------
COORD. REG. TOSCANA : Angelo Modaffari
--------------------------------
COORD. REG. VENETO : Filippo Romeo
--------------------------------
COORD. REG. PUGLIA : Michele Dell'Edera
--------------------------------
COORD. REG. ABRUZZO : Nicola Di Pasquale
SPAGNA : Giovanni Cutolo
FRANCIA : Caroline Moreau
UK : Saverio Stranges
TURCHIA : Michele Sorice
PORTOGALLO : Pier Francesco Zarcone
STATI UNITI D'AMERICA : John Napoli
VENEZUELA : Giovanni Franchini