venerdì 31 dicembre 2010
giovedì 30 dicembre 2010
Le foto della presentazione del 28/12/2010 della nuova sez. di Aversa/Giugliano Michelina De Cesare del Partito del Sud

da sinistra : Carlo Capezzuto, Paolo Turco, Andrea Balìa e Francesco Menna
anche la torta con il nostro logo! E vai.....

tutti intorno alla torta per il taglio e il brindisi....
ancora grazie ai nostri amici Giovanni Amarone, Bartolomeo La Ferola, Paolo Turco e tutti gli altri iscritti della nuova sezione Michelina De Cesare di Aversa/Giugliano del Partito del Sud per il loro entusiasmo, concretezza e partecipazione veramente degni di nota!
Andrea Balìa e tutto il direttivo del Partito del Sud.
mercoledì 29 dicembre 2010
I pastori sardi esportano la protesta
Diamo la nostra solidarietà al Movimento dei Pastori Sardi !
(Antonio Ciano Presidente Onorario e fondatore del Partito del Sud)
lunedì 27 dicembre 2010
Vendola sul federalismo del governo

Presidente, finora il tema è risuonato solo a Nord; non può essere una sfida interessante anche per qualche regione del Sud?
Gli effetti del Federalismo voluto dalla LEGA

domenica 26 dicembre 2010
Il Paradiso Terrestre

di Beppe Grillo
sabato 25 dicembre 2010
venerdì 24 dicembre 2010
AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO DAL PARTITO DEL SUD

Buon Natale a tutti i movimenti meridionalisti.
Buon Natale ai precari, ai disoccupati, ai contadini sfruttati dal sistema nato 150 anni fa con l'avvento del Risorgimento piemontese.
Buon Natale a tutti gli iscritti al Partito del Sud e a tutti gli uomini di buona volontà.
Presidente Onorario e Fondatore del Partito del Sud
giovedì 23 dicembre 2010
AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
riceviamo e postiamo :
Da Beppe de Santis e Franco Calderone:
Siamo stati accolti con interesse, e salutati con molta stima dopo che ci avevano ascoltati.
Abbracci, pacche sulle spalle, sguardi di ammirazione per avere intrapreso la strada per cambiare radicalmente la nostra società.
Siete stati tantissimi, ed in questo momento di festa vorremmo salutarvi tutti quanti, da qui, dal sito del Partito.
Sarebbe impossibile chiamarvi tutti, uno per uno, e perciò rivolgiamo a Voi tutti un saluto, un abbraccio, un grazie per la stima e l'affetto che ci avete mostrato; Vi facciamo gli auguri di Natale, e quelli per il nuovo anno, che possa essere foriero di eventi importanti per tutti noi.
Beppe de Santis e Franco Calderone
PRESENTAZIONE "NAPOLI C'E'" - Napoli - Teatro Sannazaro 22 dicembre 2010


Teatro - il pubblico
lunedì 20 dicembre 2010
19° Messaggio di Beppe De Santis
I silenzi della storia che Cazzullo non conosce
di Antonio Ciano

sabato 18 dicembre 2010
18° Messaggio di Beppe De Santis

RACALMUTO, LA REGALPETRA DI LEONARDO SCIASCIA, DIVENTA UNA DELLE GRANDI CAPITALI DEL MOVIMENTO NEOMERIDIONALISTA FEDERALISTA UNITARIO
Domani, domenica 19 dicembre 2010, andrò a Racalmuto/Regalpetra.
LEONARDO SCIASCIA, IL MAESTROIl paese dei salinari e dei zolfatari, così remoto, eppure, soltanto di mezzo secolo fa.
“MALGRADO TUTTO”
Il paese di una rivista speciale “Malgrado tutto”, dei “Sciascia boys”, è stato detto.
Il paese di ottimi giornalisti e scrittori , amici e stimati, dal senior di classe Felice Cavallaro al più giovane e valoroso Gaetano Savatteri.
IL SINDACO DI REGALPETRA
Il paese di Totò Petrotto, sindaco di Racalmuto, forte, generoso e impavido, per tre legislature, dal 1993 in poi. Mio antico amico, dai tempi di ferro e fuoco delle stragi del 1992-93 e della nostra comune – quanto irruente e generosa -rivolta giovanile.
Il paese della Fondazione Sciascia, del teatro Margherita, del Castello e di altri incanti e bellezze.
QUATTRO CARISMI, QUATTRO BATTAGLIE
Sarò, domani, a Regalpetra , per quattro impegni: per Sciascia, per Petrotto, per lo sviluppo del territorio, per il neomeridionalismo.
PERCHE’ SCIASCIA…
Mi ricordo, tra il dicembre del 1988 e gli inizi del 1989, la lettura degli ultimi due libri, prima di trasferirmi da Roma in Sicilia, per un delicato incarico di direzione sindacale: “ Il cavaliere e la morte” e “Una storia semplice”, rispettivamente il penultimo e ultimo libro di Sciascia, del 1988 e del 1989.
PERCHE’ TOTO’ PETROTTO…
Regalpetra capitale del neomeridionalismo federalista unitario.
Il federalismo è una battaglia di ragione, giustizia e libertà.
Il neomeridionalismo è una battaglia di ragione, giustizia e libertà.
La costruzione del soggetto politico dei meridionali, del Partito del Sud, è , oggi, una battaglia di ragione, giustizia e libertà.
E tornare a Regalpetra.
E al grande laboratorio morale, culturale e civile di “Malgrado tutto”.
E alla scrittura e ai libri di Felice Cavallaro e di Tano Savatteri.
E alla fatica, alla vera e propria resistenza, a volte troppo solitaria e amara, di Totò Petrotto.
Sarà questo lo spunto virtuoso del ragionamento e del dibattito.
Per fare il punto sulla situazione: l’esperienza intensa e rischiosa del sindaco Petrotto, Racalmuto vita e miracoli, la modernizzazione e lo sviluppo possibili da Racalmuto alla Sicilia al Sud all’Italia, il progetto del neomeridionalismo federalista unitario. Che, per noi, può ben coniugare, oggi, ragione , giustizia e libertà.
Profitto di questo comunicato per rendere pubblica la bella notizia.
E’ una decisione che ci colma di gioia e di orgoglio.
Palermo, 18 dicembre 2010.
venerdì 17 dicembre 2010
Il numero di Novembre de "il Brigante"

Facendo seguito alle tante richieste ricevute per informazioni riguardo le modalità di abbonamento alla versione Magazine cartacea de Il Brigante distribuita in edicola, informiamo i nostri gentili lettori che è partita la campagna straordinaria 2011. Per abbonarsi basterà inviare una mail all’indirizzo: info@giammarinoeditore.it specificando l’indirizzo a cui deve essere inviata la pubblicazione ed un recapito telefonico (preferibilmente cellulare) ovemai il corriere avesse difficoltà nella consegna. Il costo per l’anno 2011 è stato stabilito in euro 54,00 da pagarsi in contrassegno. Per coloro i quali si abboneranno entro il prossimo 31 dicembre 2010 la quota comprende oltre i 12 numeri del 2011, l’invio in omaggio dei numeri di Novembre e Dicembre 2010.
Fonte :
Conferenza Stampa di NAPOLI C'E'
Le truffe del nord nella questione meridionale

Finalmente raggiunta dal messaggio dei movimenti civici, amplificato da certa recente saggistica, la gente comincia a comprendere le vere origini del divario tra Nord e Sud. Ragioni storiche: l’indebitamento, la crisi finanziaria e la bancarotta dello Stato piemontese invasore ed “unificatore” da una parte, la ricchezza, lo sviluppo economico e commerciale del Regno napoletano conquistato! Ed allora, l’invasione del territorio, dimentica della pur pregevole spinta ideale unitaria (di pochi), si è trasformata in colonizzazione culturale,


Ma torniamo all’attualità. Oggi, nel Sud, non vi è più una Banca del territorio e del cittadino, capillarmente presente in tutte le province, in grado di concedere credito in base alla conoscenza personale e di dare supporto e finanziare le buone imprese, negli angoli più lontani delle regioni meridionali (le popolari sono comunque incluse in circuiti gestiti in “padania”, vedi BCC). Se i criteri UE di Basilea hanno ridotto le imprese ad un numero, la discriminazione territoriale italiana ha ridotto quel numero a zero.
Non si rinviene, ad esempio, una sola compagnia di Assicurazioni che sia meridionale: sarà un caso, ma nei nostri territori, si applicano le tariffe più alte d’Italia e d’Europa! Si provi però ad entrare nel campo della statistica assicurativa ed apparirà un risultato sorprendente: Napoli e la Campania non sono affatto le regine d’Italia per incidenti stradali, essendo la regione solo terza (dopo Lombardia e Lazio) per numero di eventi e costi per sinistro e la Capitale (recte: il capoluogo) oltre il decimo posto per costi medi per sinistro

Stiamo pertanto lavorando per la costituzione di un’Assicurazione meridionale per gli italiani meridionali, estranea alle logiche colonialiste del Nord e fuori dai cartelli corporativi di settore, mentre si analizzano i metodi di realizzazione dell’istituita banca statale del Mezzogiorno.
giovedì 16 dicembre 2010
Per la BBC e la stampa internazionale Berlusconi è finito!
Fonte : Agoravox
TERRONI .... A TEATRO..

martedì 14 dicembre 2010
Berlusconi ha vinto, Berlusconi ha perso (314 - 311)

Rivolta degli studenti a Roma, c'era anche Ciano
Anche l'assessore gaetano, con una delegazione del Partito del Sud, nel mezzo degli scontri contro la riforma Gelmini.

p.s. : da qualche tempo leggiamo in giro ripetutamente accuse al nostro grande Presidente Onorario, nonchè mitico e riconosciuto capo brigante, d'essere di sinistra. Ci viene un dubbio, e la domanda sorge spontanea : non è per caso che proprio questi signori che pongono il quesito fossero loro " di destra" ?
Pubblicato da : NON MI ARRENDO a 12/14/2010 02:26:00 PM
Etichette : ciano, politica, Scuola