
mercoledì 10 marzo 2010

Demanio: spiagge e laghi a Regioni, federalismo allo start
Finalmente! dopo 149 anni, lo Stato, la repubblica, ci sta restituendo ciò che la monarchia sabauda aveva requisito e sequestrato ai comuni del Sud e del Nord. Gaeta si è attivata tra le prime città d’Italia, e ha già ripreso la Caserma Sant’Angelo, la Villa Reale Borbonica e la Casina Rossa. Altri beni stanno per ritornare alla città martire del risorgimento( la chiesa di San Domenico,l'annesso convento e casa Tosti),beni che furono requisiti dai savoia il 14 febbraio del 1861, al di là della legge sul federalismo fiscale. Questa è una bella notizia per Gaeta e per le città invase e martoriate dal risorgimento piemontese. Gaeta fu rasa al suolo da 160 mila bombe fatte scaraventare sulla città dal macellaio Cialdini, i morti ammontarono a circa 5000, la città completamente distrutta. Abbiamo avuto contatti istituzionali con l'On Giacomo Chiappori della Lega a Palazzo Marino, a Roma e dopo anni di lotte nelle piazze e sulla stampa, gli sforzi del Partito del Sud stanno vedendo una luce. Con la restituzione delle spiagge e dei beni demaniali alla nostra città, i nostri giovani avranno un futuro assicurato. Così sarà per le altre città del Sud.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento