
giovedì 31 marzo 2011
IL PARTITO DEL SUD ALLE COMUNALI DI NAPOLI

mercoledì 30 marzo 2011
COMUNICATO CDN PARTITO DEL SUD 30/03/2011

E' nato il Blog Partito del Sud - Mantova

lunedì 28 marzo 2011
Mizar Rai 2 di Sabato 26 Marzo : sull'ultimo libro di Zitara
domenica 27 marzo 2011
Essere per i briganti non autorizza lo sfregio ai nostri monumenti!

sabato 26 marzo 2011
De Magistris sul federalismo

venerdì 25 marzo 2011
Il Partito del Sud aderisce alla manifestazione del 26/03 a Roma...4 SI ai referendum di giugno: NO AL NUCLEARE E ALLA PRIVATIZZAZIONE DELL'ACQUA
ore 14 Piazza della Repubblica: partenza corteo
ore 17 Piazza San Giovanni: Concerto

Vendola su la Lombardia
Ancora una volta parole chiare di Nichi Vendola sul Nord ed il federalismo del governo, a difesa del Meridione, che hanno irritato oltremodo il Presidente della Regione lombarda.
Della serie "chi la fa l'aspetti" e per comprendere, all'interno d'una discutibile partitocrazia italiana, chi comunque da alcuni segni di coraggio ed attenzione al Sud.
mercoledì 23 marzo 2011
E' nata la nuova sezione di Caserta del Partito del Sud

Presentazione "Federalismo avvelenato"di Gianni Pittella e Marco Esposito
Presentazione dell'instant book "Federalismo avvelenato" Ed. Fondazione Zefiro interverranno gli autori Gianni Pittella e Marco Esposito


oltre agli autori :
discuteranno il testo :
martedì 22 marzo 2011
Foto ricordo del 17 Marzo u.s. a Roma

e anche questa resterà nella storia....
domenica 20 marzo 2011
La vera storia dell'unità d'Italia in 2' a cartoni animati
Grande evento teatrale e prima nazionale a Roma.
A ROMA IL 21 MARZO 2011
prezzi speciali chiamando al 333.2182055

La rappresentazione teatrale tratta dal libro "TERRONI", ormai un best seller, scritto da Pino Aprile, con le musiche di Mimmo Cavallo e i costumi disegnati e realizzati dagli stilisti identitari Salvatore Argenio e Annamaria Pisapia, nostri tesserati onorari della Sez. Guido Dorso di Napoli del Partito del Sud.
sabato 19 marzo 2011
Antonio Ciano scrive una lettera aperta all'Ambasciata d'Israele a Roma

Ebbene, le leggi razziali contro gli ebrei, in italia, furono promulgate da Vittorio Emanuele Terzo di Savoia nel 1938. Questo re, oltre a promulgare tali leggi nefande e vergognose per l’Umanità intera, abbandonò l’Italia e gli italiani nelle mani dei fascisti e dei nazisti e l’8 settembre del 1943 fuggi dall’Italia con la sua corte.
In Italia vigono ancora molte leggi fasciste e sono ancora in vigore molti decreti legge di savoiarda memoria, e nè i nostri parlamentari si sono mai preoccupati di cancellarle, nè si sono mai preoccupati di far cancellare dalle strade e dalle piazze il nome di quel re.
Eppure il 27 di gennaio di ogni anno ricordiamo gli orrori di quelle leggi, della Shoà,dell’olocausto.
Milioni di ebrei furono perseguitati, rastrellati,rinchiusi nei lager e fatti morire.
La stessa sorte toccò ai meridionali nel 1860,quando Vittorio Emanuele II, senza dichiarazione di guerra, invase il pacifico Regno delle Due sicilie, massacrando oltre un milione di contadini e rinchiudendo migliaia di italiani del Sud nei lager di Gaeta, di San Maurizio, di Milano e di Fenestrelle.
Ebrei e meridionali subirono una sorte atroce da parte dei re che qualcuno, oggi, chiama padri della Patria.
Per noi del Partito del Sud, sono solo degli assassini.
In Francia festeggiano la repubblica il 14 di luglio di ogni anno e i francesi mai si son sognati di rendere omaggio a Maria Antonietta e a Luigi XVI°. In Germania il primo Ministro Sig.ra Merkel non festaggia Hitler. A Marzabotto non festeggiano Reader e a Roma non festeggiano Kappler.
Non capiamo perchè in Italia debbano festeggiare i re che provocarono eccidi nefandi, pari, se non superiori a quelli nazisti.
La nostra Repubblica è nata sulle ceneri di casa Savoia e qualcuno festeggia i Savoia. Questi fatti sono incomprensibili da parte di molti italiani, specie se figli o nipoti degli 87 mila partigiani immolatisi per darci la libertà dal nazi-fascismo e per darci questa Repubblica.
Con questa nostra missiva, Sig Ambasciatore,vogliamo solo ribadire che in Italia, il giorno 17 di marzo, è stata violata la nostra Costituzione, ma soprattuto è stata tolta ad un nostro compatriota la libertà di manifestare contro il genocidio orrendo che subirono gli ebrei. Le chiediamo di intervenire presso il Governo italiano, presso il Ministro degli Interni Maroni, per l’individuazione dei poliziotti che, secondo noi, si sono macchiati di abuso di potere, di razzismo nei confronti degli ebrei, avendo con mezzi brutali, strappato il manifesto di cui sopra.
venerdì 18 marzo 2011
Un commento alla nostra manifestazione a Roma di Giovedì 17 Marzo 2011

Roma 17 marzo 2011 -Pantheon: Io non festeggio i genocidi - La vita è bella
http://www.youtube.com/watch?v=lvrN_PkAOu0&feature=channel_video_title
Manifestazione meridionalista organizzata dal Partito del Sud .Piazza del Pantheon.Si ringrazia l'amico Ivan che ci ha gentilmente inviato il video.
Manifestazione di Roma al Pantheon

Voglio rassicurare tutti, intanto, che sono tornato a casa integro e senza problemi. E voglio ringraziare anche tutti coloro che si impegnano da più tempo di me e con merito: è grazie a loro e alla partecipazione di tutti che ho trovato il coraggio di manifestare il mio dissenso in questo modo.
Ringrazio il M.I.S., Antonio Ciano e il Partito del Sud che si sono offerti di sostenere eventuali spese legali, Madreterra Sicilia per l'iniziativa di raccolta fondi e Fonso Genchi per aver creato addirittura un evento. Chiarisco, a proposito, che gli agenti di polizia sono stati decisi nel togliere il cartello ma non mi hanno tolto un capello, hanno minacciato di portarmi in questura e poi che sarei stato denunciato ma al momento non mi è stato notificato nulla. Il cartello è stato stropicciato e dopo alcuni minuti per gli accertamenti gli agenti lo hanno srotolato di nuovo per leggere cosa c'era scritto; lo stavano lasciando lì ma hanno preferito essere sicuri che non lo esponessi di nuovo. Ringrazio tutti i partecipanti alla manifestazione contro l'omaggio del Presidente della Repubblica a Vittorio Emanuele II che non hanno potuto manifestare in piazza del Pantheon ma grazie ai quali presenti in piazza è stato possibile diffondere le immagini: manifestazione conclusasi poi a Piazza Farnese e alla quale mi sono unito dopo essere stato rilasciato dalla forza pubblica.
Ringrazio anche l'Albergo del Senato per la collaborazione e avermi riservato la camera migliore con balcone centrale e vista ideale sulla piazza; e il personale delle camere che il pomeriggio precedente quando sono uscito hanno effettuato le pulizie senza procurare allarmi per il cartellone; il signore, probabilmente di origine meridionale, che si offerto di portarmi la valigia e la cortesia con cui sono stato trattato anche dopo l'irruzione della polizia.
Voglio precisare inoltre, riguardo all'articolo di repubblica che il cartello è stato esposto mentre le autorità entravano al Pantheon e non dopo: mi è sembrato chiaramente che almeno Alemanno lo avesse notato facendo finta di niente.
Manifesto di contestazione al Pantheon
"Io non festeggio genocidi, la vita è bella".
p.s. : l'autore dell'impresa è Gaetano Siciliano, un compatriota che aveva preso in affitto la camera d'albergo dalla sera prima per poter portare avanti la sua iniziativa brigantesca.
Oltre a obbligarlo a togliere il cartello è stato minacciato (non si sa a che titolo) di denuncia.
In tal caso lo sosterremo autodenunciandoci tutti!
giovedì 17 marzo 2011
Pino Aprile in Tv stasera 17 Marzo!
Partito del Sud - Napoli
Fonte : www.facebook.com Pino Aprile
mercoledì 16 marzo 2011
TROUPE TELEVISIVA DI FRANCE 2 DOMANI IN PIAZZA A ROMA ALLA MANIFESTAZIONE MERIDIONALISTA INDETTA DAL PARTITO DEL SUD!!

Per approfondire i motivi della nostra pacifica manifestazione di dissenso saranno realizzate, dai giornalisti inviati, interviste e riprese televisive.
martedì 15 marzo 2011
BEPPE DE SANTIS INCONTRA NAPOLI - 11 MARZO 2011
http://www.youtube.com/watch?v=amHoz-vQAPw&feature=related
2
http://www.youtube.com/watch?v=ezweFNGDOKI&feature=related
3
http://www.youtube.com/watch?v=kC8RPKZAybw&feature=channel_video_title
4
http://www.youtube.com/watch?v=W_L4hqYsw1c&feature=channel_video_title
5
http://www.youtube.com/watch?v=unftBEZqDW4&feature=channel_video_title
6
http://www.youtube.com/user/beppedesantis2010#p/u/2/WU_UC2Wf4C4
7
http://www.youtube.com/watch?v=xsmZ6BEY7tk&feature=feedu
lunedì 14 marzo 2011
IL PARTITO DEL SUD HA PRESENTATO A NAPOLI IL SEGRETARIO BEPPE DE SANTIS


INAUGURATA LA SEZIONE DEL PARTITO DEL SUD A SAN GIOVANNI GEMINI (AG)
domenica 13 marzo 2011
Due giorni con Beppe De Santis a Napoli...
Beppe De Santis






mercoledì 9 marzo 2011
Venerdì 11 Marzo Beppe De Santis a Napoli!
BEPPE DE SANTIS

INTERVENITE TUTTI !
La festa a nostre spese...

martedì 8 marzo 2011
lunedì 7 marzo 2011
Noi meridionalisti vi spieghiamo perchè non festeggiamo il 17 marzo...

domenica 6 marzo 2011
Mesi di battaglie portano alla vittoria!

complimenti vivissimi al Comitato "No Lombroso" per aver portato avanti la battaglia fino al conseguimento del risultato, e al Comune di Eboli per aver reso concreta una delibera che resta un punto preciso e d'esempio nella battaglia di riscatto dell'orgoglio e della dignità della gente del Sud!
giovedì 3 marzo 2011
IL TRADIMENTO
di Nino Vassallo
Oggi un centinaio di deputati meridionali ha votato a favore del federalismo leghista e ha festeggiato con loro. Berlusconi, per l'occasione, ha persino ha messo nel taschino un fazzoletto verde leghista.


Gianfranco Miccichè
assieme ai vari Alfano, Schifani, Prestigiacomo, Scotti e tanti altri bravi "onorevoli" meridionali!
ANTONIO CIANO venerdì 4 marzo 2011 dalle 10.30 su Radio Hinterland Milano: 17 marzo, 150 anni Unità d’Italia, tra celebrazioni e polemiche.
inviati facebook Brandie Silva (Language Point), Omar Abdel Aziz
regia Marco Bagatti e Riccardo Veneroni
mercoledì 2 marzo 2011
NAPOLI, A PALAZZO VENEZIA Aperitivo con i Briganti : falsi eroi o semplicemente vincitori?
Chiara Curione
Il libro tratta la storia di un bambino conteso tra i nonni: la nonna materna, milanese, e quelli paterni, pugliesi; proprio questi ultimi raccontano al bambino la storia di un loro antenato che dopo aver combattuto come sergente a fianco dei Garibaldini, capita la truffa, abbandonò tutto per schierarsi con i borbonici tra le bande dei Briganti. Un riuscito espediente letterario per passare ai ragazzi nelle scuole la vera storia del Sergente Pasquale Romano, personaggio dalla grande dignità ed animato da ansia di riscatto oltre alle capacità militari che è facile immaginare.

Fonte : http://www.ilbrigante.it/