
Pubblicato da NON MI ARRENDO a 9/30/2010 03:20:00 PM 0 commenti
Etichette: Beppe De Santis, biografia, nuovo segretario, Partito del Sud


i è svolto il Congresso Nazionale 2010 del Partito del Sud.
r entrambi, un applauso che esprime fiducia ed un fortissimo “in bocca al lupo” al nuovo segretario ed un commosso ringraziamento ad Antonio Ciano per tutto quello che ha fatto, e siamo sicuri continuerà a fare da inossidabile “brigante”, con il nostro movimento per il riscatto del nostro amato Sud.
"...Il Tricolore sventola sul Quirinale, per coerenza Boss(ol)i dovrebbe chiedere a Napolitano di pulirsi il culo con la bandiera come fece con la signora veneziana che lo espose al suo balcone. E, sempre per coerenza, i ministri della Lega, che hanno giurato sulla Costituzione (incompatibile con la secessione), dovrebbero dimettersi. Gente che ha contemporaneamente il portafoglio a Roma, finanziamenti elettorali e stipendi pagati da TUTTI gli italiani, anche quelli di Capo Passero e delle Egadi, e "un sogno nel cuore, bruciare il tricolore ..." come cantavano i leghisti a Lugano.Il leghista di lotta e di governo e di "Roma Ladrona", località dove pasteggia a pensioni dopo due anni e mezzo, auto blu, benefit e emolumenti (come tutti gli altri) ci ha rotto gli zebedei. Il federalismo... chiedete a una persona qualunque, un amico, un parente, in cosa consiste? L'unica tassa federale, l'Ici, è stata eliminata dalla Lega. I piemontesi sono piemontesi, i lombardi sono lombardi e i veneti sono veneti e, ognuno di loro, è anche italiano. Ma il padano cos'è? Non è italiano, non è longobardo (popolo di origini svedesi alto e biondo incompatibile con discendenti del calibro di Borghezio e Maroni), non discende dagli odiati romani, dai latini, dai greci, dai francesi, dagli spagnoli, dagli austriaci, e neppure dai fiamminghi o dai valloni ..."
Ditemi voi: è plausibile che ogni napoletano spenda mediamente, ogni mese, € 50,00 al supermercato per prodotti industriali alimentari, igiene personale e igiene casa (latte, yogurt, pannolini, pannoloni, vino, bibite, acqua minerale, biscotti, detersivi, pasta, bagno schiuma, shampoo, schiuma da barba, lamette, conserve, olio, sale, zucchero, caffè, scatolame, merendine, formaggi ecc. ecc.)?
Ieri 20 Settembre 2010 si è tenuto presso la libreria Treves a piazza del Plebiscito, il terzo incontro preliminare del Progetto Napoli, la cordata che si pone come obiettivo di presentare alle comunali del capoluogo Campano un’aggregazione di tutte le forze meridionaliste esistenti al di fuori dei partiti nazionali.
Nel corso del 2008 lo Stato spende nelle regioni del Nord 87,3 miliardi di euro; al Mezzogiorno, invece, destina 85,1 miliardi di euro. E' quanto emerge dai dati resi noti dalla Ragioneria dello Stato e riferiti alla spesa centrale regionalizzata. In pratica, gli esperti del Governo ripartiscono il bilancio statale in base ai luoghi dove avvengono i pagamenti. Alla Campania vengono imputati circa 22,7 miliardi di euro. Il carico pro-capite, per ogni cittadino campano, è pari a 3.914 euro, rispetto a una media italiana di 3.820 euro. La regione dove lo Stato spende di più è il Lazio, con 34,3 miliardi di euro. 
Alle 9.22 di questa mattina dall'altare della cattedrale l'arcivescovo di Napoli ha dato l'annuncio della liquefazione del sangue del santo. E nell'omelia ha lanciato l'allarme: "Siamo arrivati ad un punto di svolta: niente è scontato". Poi ha ricordato la tragedia di Castel Volturno, l'uccisione del sindaco Vassallo. Infine un pensiero alle vittime degli incidenti sul lavoro
L’associazione bed and breakfast campano mette a disposizione il pernottamento premio per chi tira pomodori a Brunetta. Preparata la lista dei nemici di Napoli e del sud.“Dopo i leghisti in questo locale non è ben accetto neanche il Ministro Brunetta, noto nemico di Napoli e del sud”. Questo è il nuovo cartello che alcuni locali napoletani, già protagonisti prima dell’ estate di una dura polemica contro la Lega, stanno cominciando ad esporre in queste ore tra cui la storica pizzeria Sorbillo ai Tribunali e Napolimania a Via Toledo.“Stiamo realizzando – spiega il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli che assieme a Gino Sorbillo ed Enrico Durazzo ha messo in campo questa nuova iniziativa contro il Ministro Brunetta – l’ albo degli uomini che odiano Napoli, Caserta ed il sud. Queste persone non saranno più ben accette da noi. Ovviamente in cima alla lista ci sono Bossi. Brunetta, Borghezio, Calderoli e Salvini. Quest’ albo sarà esposto in tanti negozi ed edifici napoletani e chiederemo di affiggerlo anche nelle scuole e nelle Università napoletane come risposta alla vergognosa scuola pubblica leghista di Adro”.“L’ associazione Bed and Breakfast della Campania – continua Borrelli – ha offerto dei pernottamenti gratuiti ai cittadini, non campani, che per primi tireranno dei pomodori od altri ortaggi addosso a Brunetta o ai leghisti come reazione ai loro continui e vergognosi insulti”.“Sto verificando – spiega
Enrico Durazzo di NapoliMania – con degli avvocati se posso fare causa a Brunetta su quello che ha detto contro di noi napoletani. Paragonarci ad una delle malattie più brutte che possa esistere è stata una vera bassezza”.“Non voglio i soldi di questa gente. A noi non servono i Ministri che ci insultano – spiega Gino Sorbillo dell’ omonima pizzeria – ma i politici che risolvono i problemi di
Napoli e del sud che spesso si trascinano da decenni”.“Anche i malati di cancro – conclude Borrelli dei Verdi -sono indignati per le parole di Brunetta che ha utilizzato la loro malattia per fare propaganda politica”.
GHEDDAFI 1 : Abbiamo dovuto sorbirci lo show messianico del colonnello libico con le panzane filosofico/religiose ad uno stuolo di vallette italiane pagate 70 euro a testa per ascoltare la sceneggiata del suo indottrinamento. Della serie : "gli unti del Signore!". Non ci bastava il nostro!
GHEDDAFI 2 : Non si riesce a comprendere il perchè di tanta disponibilità, tolleranza, ecc...verso il leader libico da parte italiana. E va bene lo show, e va bene non si sa quanti migliaia di dollari ancora per risarcirlo del colonialismo del ventennio, e va bene la sottovalutazione dell'attacco con tanto di spari ai pescatori in mare,....ma non è che il tutto coincida per caso con interessi economici di affari fra leader? Della serie : pensar male non è un bell'esercizio, ma la storia ci insegna che spesso ci si prende. Fosse questo il caso?
Roma sarà anche ladrona ma non quando finanzia con 800.00 euro la scuola privata della moglie di Bossi! La Gelmini evidentemente, pur se la cifra non è risolutiva per altri grossi problemi, non lo ritiene uno spreco e un investimento migliore rispetto a quello di garantire con quell'importo la sopravvivenza per un anno ad una decina di precari! Della serie : "meglio a noi che a voi".
Partono in questi giorni i primi tavoli per discutere i decreti attuativi sul federalismo proposto dalla Lega. La preoccupazione (essenzialmente nostra) è di studiare per modulare la cosa e renderla appunto attuativa e sostenibile in ispecie per le regioni del Sud. Già ma a quei tavoli, per rendere il tutto credibile, dovrebbero esserci esperti e conoscitori della situazione e delle problematiche meridionali. Ebbene ci sarà, unico e solo, un certo avv.to Compagna, figlio d'un famoso e defunto politico meridionale del dopoguerra. Il signore vive però, ahinoi, da sempre a Roma. Della serie : "giusto perchè non si dica..." sperando di quando, da piccolo, il papà gli abbia raccontato qualcosa del Sud. La competenza, diamine, è la competenza!
Era il pregiudizio più infame, quello che sembra oggettivo, numeri alla mano. Serviva a giustificare le gabbie salariali, la sottrazione di fondi al Sud: tanto la vita costa meno!, dicevano i leghisti di ogni partito. Falso. Paragonando prodotti identici, la nostra spesa è più cara, con buona pace dell'Istat e altre veline. Onore al giornalista Marco Esposito che lo ha detto (e dimostrato) da tempo!
Il ministro Brunetta, inondato di proteste per le sue infelici frasi su Campania e Calabria, s'è rifiutato di chiedere scusa - come da richieste (dettate da un umanissimo moto di reazione) degli amici d'INSIEME PER LA RINASCITA ed altri.
Riceviamo dall'autore Gigi Di Fiore, tramite Antonio Ciano, l'anticipazione del libro "Gli ultimi giorni di Gaeta", contenente una scheda con una sintesi descrittiva del libro, note sull'autore , due date sulle presentazioni, ampi stralci dell'introduzione, con citazione del sindaco Raimondi ; il tutto per gentile concessione della Rizzoli.
Pino Aprile :


Francesco II nominò Ministro di Polizia Liborio Romano, un liberale pugliese, che subito dopo l’incarico contattò in segreto l’amnistiato capintesta della camorra Salvatore De Crescenzo, detto “Tore ‘e Criscienzo”, chiedendogli di radunare tutti i capi-quartiere della città affinchè gli facessero visita. Si trattò di un’assemblea in cui si sancì il primo caso di connivenza tra Stato e malavita organizzata proprio sul nascere della nazione unita. Liborio Romano, corrispondente di Cavour, avrebbe favorito l’ingresso di Garibaldi per poi diventare Prefetto mentre il camorrista “Tore’e Criscienzo” sarebbe divenuto Questore a capo della guardia cittadina costituita per intero da malavitosi col compito di garantire l’ordine pubblico in una città in fermento.
Forse si sono ispirati a Eduardo De Filippo, protagonista di un episodio del celebre film "L'oro di Napoli" di Vittorio De Sica: da lui si recava la gente per chiedere ogni sorta di consiglio. In quel caso insegnava la tecnica per un pernacchio perfetto a un gruppo di abitanti che non ne potevano più dei soprusi di un duca. In piazza Matteotti, nel centro di Napoli i lavoratori delle discariche hanno fatto sentire, un pernacchio collettivo, dedicato, hanno spiegato gli organizzatori, " a tutti coloro che hanno gestito i rifiuti dal 1993 ad oggi ed hanno venduto la propria dignità per denaro o potere". A manifestare sono gli aderenti alle organizzazioni sindacali Confsal - Sindacato Azzurro - Fesica - Faila - Confaila -Slai Cobas - Cesil e Rdb.E questo sarebbe un paese seriamente unito?
MANIAGO (PN) – Non sembra vero, ma l’episodio accaduto in Friuli durante il weekend ci fa tornare indietro di qualche secolo. A Maniago, in provincia di Pordenone, una docente precaria palermitana, Maria Carmela Salvo, sta facendo da cinque giorni lo sciopero della fame contro i tagli della Gelmini. Seduta all’interno della sua auto, nella centralissima piazza Italia, ormai con il fisico debilitato, sopportando il freddo e soprattutto la fame, la donna non si aspettava di ricevere, anziché comprensione, insulti razzisti del tipo: “vattene a lavorare, terrona, a zappare la terra”!
"IO HO CAPITO PURE’ PECCHE’ A NOI C’HANN’ SEMP’ CHIAMMAT’ MEZZOGIORNO D’ITALIA. PER ESSERE SICUR’ CHE A QUALUNQUE ORA SCENNEVAN’ A SUD SE TRUVAVANO SEMP’ IN ORARIO PE MAGNA’ ‘A COPP' !"
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA NAZIONALE :
Giuseppe Spadafora (Coordinatore Nazionale)
Enzo Riccio
Michele Dell'Edera (Ufficio Stampa)
Emiddio de Franciscis di Casanova
Rosanna Gadaleta
TESORIERE : Filippo Romeo
ADDETTO STAMPA : Iolanda Siracusano
PROBIVIRI :
Emiddio de Franciscis di Casanova, Giuseppe Lipari, Antonio Rosato.
------------------------------
RESPONSABILI AREE TEMATICHE E PROGETTUALITA'
Michele Ammendola……………….Ambiente e Rapporti con le Associazioni
Anna Maria Buffa.......................Dipartimento Donne
Vincenzo Caratozzolo e Luigi Bianco………….Energia e Trasporti
Maurizio Criscitelli…………………...Sport
Natale Cuccurese……………….......Lavoro ed Economia
Giovanni Cutolo e Andrea Balia……Cultura e Turismo
Michele Dell’Edera………………......Comunicazione
Bruno Pappalardo e Salvatore Cozzolino….....Patrimonio Artistico e Architettonico
Filippo Romeo………………….......Tesoreria e Amministrazione
Antonio Rosato e Guglielmo Di Grezia………Difesa e Sicurezza
Ezio Spina………………………………Politiche Diverse Abilità
Susy Terzo……………………………..Politiche Giovanili
COORD. REGIONALE CAMPANIA : Bruno Pappalardo
-------------------------------
COORD. REG. LAZIO : Domenico Chiappetta
-------------------------------
COORD. REG. EMILIA-ROMAGNA : Fabrizio Bensai
--------------------------------
COORD. REG. LOMBARDIA : Rosamaria Pelliccia
--------------------------------
COORD. REG. CALABRIA : Giuseppe Spadafora
--------------------------------
--------------------------------
COORD. REG. BASILICATA: Carmine Colacino, Camilla Buonanno
--------------------------------
COORD. REG. TOSCANA : Angelo Modaffari
--------------------------------
COORD. REG. VENETO : Filippo Romeo
--------------------------------
COORD. REG. PUGLIA : Michele Dell'Edera
--------------------------------
COORD. REG. ABRUZZO : Nicola Di Pasquale
SPAGNA : Giovanni Cutolo
FRANCIA : Caroline Moreau
UK : Saverio Stranges
TURCHIA : Michele Sorice
PORTOGALLO : Pier Francesco Zarcone
STATI UNITI D'AMERICA : John Napoli
VENEZUELA : Giovanni Franchini